Segnala gratis un Evento

Attraverso questa pagina è possibile segnalare un evento.

  • I campi visibili sono gli unici obbligatori.
    (Se vuoi puoi essere ancora più preciso: espandi le sezioni e inserisci i dati opzionali.)
  • Puoi anche inserire INFORMAZIONI, EVENTUALE MAIL, SITO INTERNET e FONTE che desideri far conoscere!
  • Ti ricordiamo che ogni segnalazione è prima valutata dalla redazione.

Per inserire il tuo evento, segui le indicazioni riportate qua sotto:

1 - Segnalazione

Compila tutti i campi che trovi in questa pagina in modo tale da fornire all'utente informazioni precise e accurate per partecipare.

2 - Approvazione

Una volta segnalato l'evento, verrà pubblicato entro 3 giorni.

3 - Pubblicazione

Se le informazioni e i contenuti da te inseriti saranno valutati positivamente, il tuo evento sarà pubblicato all'interno del portale. Riceverai una mail che notificherà l'avvenuta pubblicazione.

Dati dell'Evento/Corso

Nome dell'associazione, pro loco, ecc.

Sito web dell'evento o pagina Facebook

Inserire qui tutte le informazioni relative all'evento (programma, comunicato stampa, ecc).
NON inserire testo TUTTO MAIUSCOLO

Inserisci il tuo nome e cognome

Qui riceverete la notifica di pubblicazione.


Inserire il file dell'immagine principale dell'evento

Autorizzo al trattamento dei miei dati personali in base alla normativa sulla "Privacy".

Compilare tutti i form

Termini di segnalazione

Per velocizzare il tempo necessario per la verifica dell'evento segnalato osservate attentamente le seguenti regole:

  1. A meno che non si tratti di abbreviazioni o sigle, vi invitiamo a non scrivere intere parole in maiuscolo in nessun campo.
  2. Si consiglia di Riportare nella “Descrizione” tutte le informazioni descrittive della manifestazione, separando eventualmente i paragrafi al massimo con una riga vuota al fine di facilitarne la lettura
  3. Specificare nel campo “Indirizzo” eventuali vie, piazze, quartieri, ecc., pertinenti al posto dove è in programma l’evento
  4. È preferibile indicare nel campo “Sito web dell’evento” soltanto un URL, pertinente al Sito Web ufficiale della manifestazione oppure la pagina Facebook dell'evento
    (Esempio indirizzo Sito Web:     https://www.expobimbisicilia.it oppure https://www.google.it)
    (Esempio indirizzo Pagina Facebook:     https://www.facebook.com/Expo-Bimbi-Sicilia-1946027468976042/)

L’inosservanza delle citate regole comporta la rettifica o la cancellazione dei dati specificati nei vari campi e, nei casi più gravi (come la scrittura di numerose parole in maiuscolo), l’eliminazione della segnalazione senza avviso all’utente che l’ha eseguita.

Accettando i termini di sottomissione l’utente segnalatore si assume la responsabilità circa le informazioni indicate.

Expo Bimbi Sicilia declina ogni responsabilità per informazioni non vere o errate.


Vuoi comparire in questo spazio pubblicitario? Contattaci


Expo Bimbi Sicilia ti consiglia